Siamo tanti volontari, sparsi in tutta Italia, dal Cuneese al Carso, dalla Sardegna al Lazio, l’aiuto arriva anche da più lontano, dalla Francia fino all’Irlanda.
Ognuno di noi ha un compito preciso: c’è chi dirige l’organizzazione del Centro, chi si prende cura dei ricci e dei lattanti, chi si occupa dei social, chi di rispondere alla email, chi della contabilità e degli aspetti amministrativi, e tante altre anime buone che non fanno mai mancare il loro supporto come tassisti dei ricci, organizzando recuperi e transfert verso il Centro Recupero Ricci, da noi a Novello, o verso il Cras più vicino e con posti disponibili.
Una quindicina di volontari rispondono sempre e tempestivamente ai messaggi di richiesta di aiuto che arrivano da tutta Italia, tramite la messaggistica privata di Messenger e Instagram.
Al Centro Recupero Ricci lavorano Barbara, Sonia, Cristina, Daniela, Maurizio e Marisiglia, prendendosi cura, con grande dedizione e professionalità, dei ricci in degenza.