
Come costruire una mangiatoia
Una nuova vita per le cassette da vino
Per somministrare il cibo ai ricci che girano nel giardino è necessario allestire una mangiatoia di legno con una piccola apertura in modo da impedire l’accesso a cani, gatti e altri animali.
La via più comoda e veloce è quella di utilizzare una scatola di legno, tipo da 6 bottiglie di vino, alla quale si pratica un’apertura 10×10 cm nel lato più stretto.
Poi si posiziona la mangiatoia in una parte tranquilla del giardino, possibilmente sotto un cespuglio, in modo da permettere ai ricci di arrivarci agevolmente. È bene porre un telo di nylon antipioggia sulla parte superiore della mangiatoia e stabilizzarla mettendovi sopra dei mattoni, per evitare che cani e gatti la muovano o la capovolgano nel tentativo di raggiungere il cibo.
Il cibo, crocchette per gattini a base di pollo, va messo alla sera, in una ciotola, al fondo della mangiatoia, dalla parte opposta all’ingresso per impedire che i gatti possano raggiungerlo
All’esterno, di fianco alla mangiatoia, va posizionato un sottovaso grande e basso, tipo quelli verdi, pieno di acqua fresca. Bisogna mettere una pietra all’interno del sottovaso per evitare che venga capovolto.
In alternativa alla scatola di legno, si può utilizzare una scatola di plastica grande. Bisogna praticare un buco di 10×10 cm nel lato più stretto. Per evitare che gatti piccoli entrino è necessario mettere un mattone all’interno della scatola di plastica, davanti all’ingresso, distanziato di 10 cm dall’apertura.